La Sala della Pace del Palazzo Pubblico riapre alla città e al mondo
Da lunedì 1 settembre senesi e turisti potranno tornare ad ammirare uno dei tesori più preziosi di Siena: il ciclo di affreschi dell’Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti. La Sala della Pace del Palazzo Pubblico riapre alla città e al mondo, dopo la conclusione delle indagini diagnostiche e dei lavori preparatori che hanno reso necessario sospendere le visite durante alcune fasi delle operazioni.
Il Museo Civico è visitabile fino al 31 ottobre con orario dalle 10 alle 19, chiusura biglietteria e ultimo ingresso alle 18.15.
I Biglietti possono essere acquistati online su https://operalaboratori.vivaticket.it/it/event/museo-civico-di-siena/269225, alla biglietteria di Palazzo Pubblico oppure al punto “Dear Guests” in via di Città 48.
È inoltre possibile prenotare telefonicamente al call center, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 17 al numero 0577 286300, o inviando una mail all’indirizzo museocivicosiena@operalaboratori.com.
Il Palio delle Botti a San Gusmè
11/12/13/14 SETTEMBRE a San Gusmè si terrà la tipica festa del Luca, con cibo, musica, spettacoli, il famoso Palio delle Botti.
Info www.sangusme.it
Prenotazioni prosangusme@gmail.com
Il Villaggio della Birra a Rapolano Terme (SI)
Dal 5 al 7 settembre 2025 torna a Rapolano Terme (SI) il Villaggio della Birra, il più longevo festival italiano dedicato alla birra!
Anche quest’anno il Villaggio ospiterà oltre 30 birrifici artigianali da Belgio, Stati Uniti, Canada, Svezia, Irlanda, Danimarca, Regno Unito e Italia.
Tutte le info su www.villaggiodellabirra.com