4-5-6 luglio Monteriggioni “Festa Mediaevale 2025”
Monteriggioni, la Porta del Medioevo!
Torna l’incanto più atteso dell’anno!
Immagina di varcare le maestose mura di Monteriggioni e ritrovarti in un mondo di cavalieri, dame, mercanti e artigiani… dove ogni angolo racconta una storia, ogni profumo ti trasporta indietro nel tempo!
Cosa ti aspetta?
✔️ Cortei storici con figuranti in costume
✔️ Battaglie epiche tra cavalieri e duellanti
✔️ Bancarelle artigiane con oggetti unici e tradizionali
✔️ Spettacoli tradizionali e maestosi
✔️ Musica, danze e giocolieri per grandi e piccini
✔️ Delizie medievali da assaporare tra le vie del borgo
❤️ Un’esperienza che ti farà battere il cuore!
Camminare tra le fiaccole accese al calar del sole, ascoltare il suono degli antichi strumenti, perderti nei colori e nei sapori di un’epoca lontana… Monteriggioni ti aspetta per regalarti emozioni indimenticabili!
PER LA SPERANZA DI MOLTI – Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena
27 giugno – 31 luglio / 18 agosto – 15 ottobre
In occasione del venticinquesimo Giubileo Ordinario della Chiesa cattolica, indetto da papa Francesco nel 2025, il cui messaggio centrale è la Speranza, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico Pavimento marmoreo, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città.
Per info e booking:
www.operaduomo.siena.it
booking@operalaboratori.com
+39 0577 286300
Abbazia di San Galgano “Entroterre Festival 2025”
Nel cuore della Toscana, tra le pietre sacre dell’Abbazia di San Galgano, la musica diventa rito. Entroterre Festival 2025 ti aspetta con Sonia Bergamasco, La Rappresentante di Lista, capolavori vocali e orchestrali.
Chianti Festival 2025
Torna l’atteso Chianti Festival 2025, che animerà dal 20 giugno al 30 luglio il Comune di Castelnuovo Berardenga il Comune di Castellina in Chianti e il Comune di Gaiole in Chianti con musica, teatro e danza per spettatori di tutte le età.
Comune di Castelnuovo Berardenga
Ufficio cultura tel. 0577 351345 (lun. – ven. 15-19)
whatsapp 331 3964978 (solo messaggi)
info@teatrovittorioalfieri.com
Il festival è realizzato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus e le tre amministrazioni comunali in collaborazione con lo Stanzone delle Apparizioni.
Sboccia l’Estate 2025
A luglio, la rassegna si sposta in Piazza del Campo con eventi di musica e cinema:
- Venerdì 18 luglio, tradizionale concerto sinfonico con l’Accademia Musicale Chigiana (ore 21.30).
- Domenica 20 luglio, Siena Vox Una: la Città canta Carmina Burana di Carl Orff, in occasione del 90° anniversario dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini, produzione AMAT (ore 21.30).
- Lunedì 21 luglio, in collaborazione con il Terre di Siena Film Festival, proiezione del film Io ballo da sola di Bernardo Bertolucci (ore 21.30).
- Martedì 22 luglio, Omaggio a Franco Battiato con La Cruna del Lago e l’Orchestra Sinfonica Internazionale diretta dal M° Leonardo Quadrini – Ospite Speciale Antonella Ruggiero in concerto (ore 21.30).
- Giovedì 24 luglio, concerto Food con Paolo Fresu & Omar Sosa in collaborazione con Siena Jazz (ore 21.30).
- Venerdì 25 luglio, proiezione del film The Opera! Arie per un’eclissi di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore (ore 21.30).
- Sabato 26 luglio, Balletto di Roma in La Dernière Danse?, coreografie di Micha Van Hoecke (ore 21.30).
- Lunedì 28 luglio, appuntamento con l’opera lirica: La Traviata, diretta dal Maestro Andrea Severi (ore 21.30).
- Domenica 10 agosto, alla Fortezza Medicea (ore 21.15), spettacolo di Cinzia Leone Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati.
Tutti gli spettacoli della rassegna sono a ingresso gratuito, offrendo a cittadini e visitatori un’estate all’insegna della cultura, della bellezza e della condivisione. A breve seguirà il programma completo.